Termini e condizioni

1. Generalità

1.1 Biker Up Europe Srls (“Biker Up”), con sede legale ed operativa in Roma (RM) alla Via Antonio Garbasso 10 – Italia, iscritta al Registro delle Imprese italiane (REA n. RM – 1565835) P.IVA: 15048351009, C.F. 15048351009 è una società che permette la prenotazione online, attraverso propria piattaforma web www.bikerup.eu (“Piattaforma”), di pacchetti di noleggio moto personalizzati. L’utente che configura e conferma una prenotazione online attraverso le funzionalità della Piattaforma ad esso dedicate (“Cliente”), ha la possibilità di scegliere i luoghi di ritiro e riconsegna, la durata temporale, la moto, gli accessori, i servizi e/o le opzioni extra (“Pacchetto Noleggio”). La finalità di Biker Up è quella di stabilire un rapporto commerciale tra le imprese che si occupano del noleggio di motoveicoli (“Noleggiatore”) ed il Cliente attraverso la pubblicazione online delle offerte di motoveicoli a noleggio su tutto il territorio nazionale ed internazionale.

1.2 I termini e le condizioni riportati in questo documento sono di carattere generale e le sole deputate a regolare i rapporti fra Biker Up e il Cliente. I rapporti fra il Cliente e il Noleggiatore saranno regolati da un autonomo contratto (“Contratto di Noleggio”, vedi punto 8.1 e segg.) delle cui vicende Biker Up non potrà essere ritenuta in alcun modo responsabile.

 

2. Accordo sui termini e sulle condizioni contrattuali

2.1 Con il perfezionamento della prenotazione online (“Prenotazione”) il Cliente accetta tutti i Termini e le Condizioni riportati in questo documento nonché le disposizioni sul trattamento dei dati personali da parte di Biker Up, consultabili sulla pagina web www.bikerup.eu. Contestualmente alla Prenotazione il cliente dichiara di aver preso visione anche delle condizioni contrattuali predisposte dal Noleggiatore nonché delle relative disposizioni sul trattamento dei dati personali. Il Noleggiatore riceverà una e-mail di notifica di avvenuta prenotazione del veicolo e gli saranno trasmessi tutti i dati forniti dal Cliente in fase di prenotazione.

2.2 L’interpretazione del presente documento deve avvenire secondo i criteri di cui agli artt. 1362 e ss. del codice civile italiano. Al fine di acquisire chiarimenti e informazioni inerenti i termini e le condizioni riportati in questo documento, il Cliente potrà scrivere all’indirizzo e-mail info@bikerup.it. In merito alle condizioni contrattuali predisposte dal Noleggiatore, Biker Up non è titolato in alcun modo a fornire qualsivoglia informazione, potendo esclusivamente fornire al Cliente i riferimenti del Noleggiatore.

2.3 I presenti termini e condizioni vengono redatti in italiano e in inglese. Nel caso di qualsivoglia discordanza tra i testi nelle due lingue o di dubbi sulla loro interpretazione, prevarrà il testo in lingua italiana.

 

3. Disponibilità della moto al momento della Prenotazione.

3.1 La disponibilità delle moto, degli accessori e dei servizi ad essa associati è determinata dal Noleggiatore iscritto alla Piattaforma il quale provvederà al caricamento delle relative informazioni e sarà il solo ed esclusivo responsabile della loro correttezza, veridicità e attualità. Fra le informazioni messe a disposizione dal Noleggiatore saranno altresì incluse quelle relative alle coperture assicurative del veicolo.

3.2 Biker Up sarà responsabile esclusivamente del corretto funzionamento della Piattaforma, ma non risponderà delle informazioni messe a disposizione dal Noleggiatore per mezzo della stessa.

3.3 Il Noleggiatore sarà il solo responsabile per tutte le informazioni dallo stesso inserite sulla Piattaforma e sarà il solo a farsi carico dell’eventuale ristoro per il Cliente.

 

4. Imprecisioni o mancanza di informazioni.

4.1 È responsabilità del Noleggiatore tenere aggiornate nel corso del tempo, sulla Piattaforma, tutte le informazioni utili al Cliente per la configurazione e la Prenotazione di un Pacchetto Noleggio: disponibilità dei mezzi, giorni e orari di apertura, accessori ed opzioni disponibili, prezzi, termini e condizioni contrattuali.

4.2 Biker Up non garantisce che tutte le informazioni inserite dal Noleggiatore siano aggiornate al momento della Prenotazione, e non si ritiene pertanto responsabile, in qualsiasi forma e per qualsiasi motivo, di eventuali errori o mancati aggiornamenti di tali informazioni.

 

5. Prenotazione online.

5.1 Al momento della Prenotazione di un Pacchetto Noleggio effettuata attraverso la Piattaforma il Cliente corrisponderà un importo, a titolo di corrispettivo per l’intermediazione effettuata da Biker Up, pari al 30% del prezzo totale del Pacchetto Noleggio configurato (“Corrispettivo”). L’esatto ammontare del Corrispettivo è visualizzabile sulla stessa Piattaforma al momento della Prenotazione.

5.2 Al momento del ritiro della moto il Cliente corrisponderà al Noleggiatore un importo pari al prezzo totale del Pacchetto Noleggio prenotato meno quanto già pagato a titolo di Corrispettivo (“Saldo”). Le modalità di pagamento di quanto dovuto al Noleggiatore saranno specificate nel Contratto di Noleggio.

5.3 La Prenotazione viene perfezionata attraverso il pagamento online, tramite carta di credito, del Corrispettivo.

5.4 Con il perfezionamento della Prenotazione il Cliente accetta la politica e le condizioni di modifica e annullamento della Prenotazione (vedi punto 6.1 e segg.).

5.5 All’esito del pagamento online effettuato il Cliente riceverà via e-mail una ricevuta di prenotazione (“Promemoria di Prenotazione”) sul quale vengono riportati i dettagli della Prenotazione compresi l’indirizzo e tutti i recapiti del Rent Point presso il quale verrà ritirata e riconsegnata la moto. Il Promemoria di Prenotazione darà diritto al Cliente di verificare la corrispondenza del veicolo e degli accessori in esso descritti con quelli consegnati effettivamente dal Noleggiatore. Qualora il Cliente riscontrasse evidenti incongruenze ha facoltà di richiedere, salvo disponibilità dei mezzi e senza variazioni di prezzo, la fornitura di un veicolo, ed eventuali accessori, di valore uguale o superiore a quelli prenotati o decidere eventualmente di non sottoscrivere il Contratto di Noleggio. La mancata sottoscrizione del Contratto di Noleggio non comporta in nessun caso alcun rimborso di quanto già pagato dal Cliente al momento della Prenotazione.

5.6 Il Promemoria di Prenotazione non è valido come Contratto di Noleggio ma certifica esclusivamente una prenotazione della moto da noleggiare (e di eventuali accessori, servizi ed opzioni) presso il Noleggiatore.

5.7 Per qualsiasi particolare esigenza al ritiro o alla riconsegna della moto (es.: particolari esigenze per gruppi organizzati, particolari esigenze di tipo medico o altri servizi speciali) il Cliente deve rivolgersi direttamente al Noleggiatore attraverso i contatti riportati sul Promemoria di Prenotazione.

 

6. Modifica o annullamento della Prenotazione

6.1 Il Cliente può richiedere la modifica della sua Prenotazione esclusivamente inoltrando richiesta scritta all’indirizzo e-mail customercare@bikerup.it. La modifica della Prenotazione è possibile solo fino a quando mancheranno almeno 48 (quarantotto) ore all’inizio del noleggio già prenotato (rilevano la data e l’ora di ricezione della richiesta di modifica).

6.2 La modifica della Prenotazione è possibile esclusivamente per quanto attiene alle date e agli orari di partenza e di riconsegna del veicolo ed è subordinata all’effettiva disponibilità dello stesso sulla Piattaforma al momento della ricezione della richiesta. Qualsiasi modifica apportata alla Prenotazione verrà confermata e comunicata via e-mail sia al Cliente e sia al Noleggiatore. Ove la modifica non fosse possibile per qualsivoglia causa, il Cliente non avrà alcun diritto al rimborso di quanto già pagato al momento della Prenotazione originaria.

6.3 Per rendere effettive (qualora possibili) le modifiche apportate alla Prenotazione, il Cliente sarà tenuto a corrispondere a Biker Up gli eventuali prezzi addizionali (ove previsti) derivanti dalle modifiche richieste. Qualsiasi modifica apportata alla Prenotazione su richiesta del Cliente non comporterà in nessun caso alcun rimborso di quanto già pagato dallo stesso al momento della Prenotazione originaria.

6.4 Qualsiasi modifica della Prenotazione concordata in modo privato tra Cliente e Noleggiatore non comporterà in nessun caso alcuna modifica della Prenotazione registrata sulla Piattaforma e non comporterà ugualmente alcun rimborso di quanto già pagato dal Cliente al momento della Prenotazione.

6.5 Il Cliente ha facoltà di annullare la Prenotazione esclusivamente inoltrando una richiesta scritta all’indirizzo e-mail customercare@bikerup.it. Non saranno prese in considerazione richieste di annullamento pervenute oltre la data e l’ora di riconsegna previste dalla Prenotazione (rilevano la data e l’ora di ricezione della richiesta di annullamento). In ogni caso l’annullamento della Prenotazione non comporterà alcun rimborso di quanto già pagato dal Cliente al momento della Prenotazione.

6.6 La mancata presentazione del Cliente presso il Rent Point nel giorno e nell’ora prevista di inizio noleggio (fenomeni di No-Show) non comporterà in nessun caso alcun rimborso di quanto già pagato dallo stesso al momento della Prenotazione.

6.7 In ogni caso non saranno prese in considerazione richieste di modifica, di annullamento o di informazioni sulla Prenotazione pervenute da un indirizzo e-mail diverso da quello rilasciato dal Cliente alla Prenotazione.

 

7. Variazioni al momento del ritiro (inizio noleggio).

7.1 Al momento del ritiro del veicolo (inizio noleggio) il Cliente può chiedere al Noleggiatore, salvo disponibilità dei mezzi e facendosi carico di eventuali variazioni di prezzo, di sostituire il modello di moto di cui al Promemoria di Prenotazione.

7.2 La scelta da parte del Cliente di una moto, di accessori, servizi ed opzioni differenti rispetto a quanto riportato sul Promemoria di Prenotazione non comporterà in nessun caso alcun rimborso di quanto già pagato dallo stesso al momento della Prenotazione.

 

8. Contratto di Noleggio.

8.1 Il contratto di noleggio viene stipulato tra il Cliente e il Noleggiatore al momento del ritiro della moto e una volta verificata l’identità del Cliente che ha effettuato la Prenotazione. Con la firma del Contratto di Noleggio il Cliente stabilisce l’inizio di un rapporto esclusivo con il Noleggiatore ed accetta di conseguenza i termini e le condizioni di noleggio specifici riportati sul relativo contratto stesso.

8.2 Con la Prenotazione il Cliente ha preso visione di tutti i requisiti (patente di guida, età minima, deposito cauzionale, ecc.) richiesti dal Noleggiatore per la conclusione del Contratto di Noleggio. Qualora tali requisiti non dovessero essere verificati al momento del ritiro il Cliente e il Noleggiatore avranno facoltà di accordarsi (salvo disponibilità dei mezzi) per il noleggio di un veicolo, eventualmente diverso da quello riportato sul Promemoria di Prenotazione, che sia compatibile con le caratteristiche del Cliente, o in alternativa modificare di comune accordo e in via del tutto privata il noleggio prenotato. Qualora non ci fossero le condizioni per adottare una delle suddette soluzioni alternative il Noleggiatore avrà facoltà di rifiutare l’erogazione del Pacchetto Noleggio prenotato. In ogni caso non sarà dovuto al Cliente alcun rimborso di quanto già pagato al momento della Prenotazione.

8.3 Qualora il Cliente e il Noleggiatore, per qualsiasi motivo, non perfezionassero il Contratto di Noleggio, non sarà dovuto al Cliente alcun rimborso di quanto già pagato al momento della Prenotazione.

8.4 La responsabilità su eventuali multe o sanzioni, emesse dalle forze dell’ordine o da qualsiasi altro organo di polizia locale durante il periodo di noleggio della moto, è disciplinata dal Contratto di Noleggio.

8.5 Il Contratto di Noleggio prevedrà disposizioni circa il luogo, il giorno e l’ora previsti per la riconsegna del veicolo ed eventuali conseguenze del mancato rispetto da parte del Cliente di tali disposizioni.

8.6 Per qualsiasi inconveniente che subentra durante il periodo di noleggio, inclusi incidenti stradali, furti o malfunzionamenti della moto o degli accessori noleggiati, il Cliente deve rivolgersi al Noleggiatore interessato attraverso le modalità e i recapiti riportati sul Contratto di Noleggio.

8.7 Il Contratto di Noleggio conterrà fra l’altro l’indicazione di norme e comportamenti da rispettare durante l’utilizzo della moto noleggiata e saranno oggetto di responsabilità esclusivamente fra il Cliente e il Noleggiatore.

 

9. Utilizzo di Codici Sconto/Voucher

9.1 Al momento della Prenotazione il Cliente può utilizzare Codici Sconto, anche sotto forma di Voucher, emessi esclusivamente da Biker Up o da altri partner commerciali autorizzati e resi noti attraverso le informative di cui al punto 9.3.

9.2 Il codice che viene inserito dal Cliente nell’apposito campo al momento della prenotazione apporta uno sconto in percentuale sul prezzo totale del Pacchetto Noleggio configurato.

9.3 La validità e l’entità di Codici Sconto o Voucher sono disciplinate e comunicate al Cliente da Biker Up attraverso informative specifiche relative a campagne promozionali eccezionali e limitate.

 

10. Limitazioni di responsabilità.

10.1 Con la Prenotazione il Cliente e il Noleggiatore si impegnano a rispettare quanto riportato nell’apposita ricevuta. Sarà pertanto responsabilità del Noleggiatore fornire al Cliente quanto prenotato attraverso la Piattaforma.

10.2 Biker Up non è in nessun caso responsabile della tipologia, della qualità e della quantità dei servizi offerti dal Noleggiatore.

10.3 Biker Up non si ritiene in nessun caso e in alcun modo responsabile se il Noleggiatore si rifiutasse di fornire al Cliente (in tutto o in parte) quanto prenotato attraverso la Piattaforma.

10.4 Il Cliente è responsabile per il pagamento del Saldo relativo ad un Pacchetto Noleggio diverso da quello prenotato, nonché degli accessori, servizi ed opzioni aggiuntive, concordati privatamente con il Noleggiatore.

10.5 Il pagamento della Prenotazione avviene attraverso canali e piattaforme di pagamento esterni. Biker Up non si ritiene pertanto responsabile per eventuali problemi legati alle procedure di pagamento effettuate attraverso i suddetti canali o piattaforme.

10.6 Con il perfezionamento della Prenotazione sulla Piattaforma il Cliente dichiara di avere un’età legalmente idonea per la stipula di un contratto.

10.7 Biker Up non si ritiene in nessun caso responsabile qualora il Noleggiatore si rifiutasse di fornire al Cliente quanto riportato sul Promemoria di Prenotazione a causa della mancanza di documenti o dei requisiti minimi del Cliente per la conduzione della moto scelta (vedi punto 8.2).

10.8 Biker Up agisce come canale di comunicazione del Noleggiatore che gestisce e mette a disposizione i propri mezzi sulla Piattaforma. Biker Up non si ritiene pertanto responsabile del mancato adempimento (anche parziale) del Noleggiatore per quanto riguarda la fornitura al Cliente di quanto prenotato online sulla Piattaforma.

 

Ultimo aggiornamento: 04/01/2021