Dopo 13 anni di assenza l’Italia ospiterà nuovamente il Rally FIM: la 75° edizione del più prestigioso evento mototuristico a livello europeo si terrà a Foligno (PG) dal 24 al 26 giugno.
Il nome potrebbe sicuramente essere fuorviante per chi non mastica tanto il dizionario degli eventi motociclistici internazionali. Qualcuno potrebbe pensare che si tratti di una cronometrata di off-road estremo per pazzi scatenati, o addirittura di una tappa di campionato Rally, ma intesa come competizione per soli mezzi 4×4 (!?).
In realtà stiamo parlando a tutti gli effetti dell’evento motociclistico più longevo della storia del motociclismo internazionale, addirittura “più vecchio” del Campionato Mondiale di Velocità (1949). La prima edizione del Rally FIM infatti si svolse nel 1936 a Berlino, e da allora ad oggi l’Italia ha portato a casa ben 26 vittorie, l’ultima proprio nel 2019 a Roskilde, in Danimarca.
Quest’anno la Federazione Motociclistica Italiana, dopo un’attenta selezione di varie candidature, ha scelto proprio Foligno (PG) come teatro per l’edizione 2020.
Le prime stime prevedono oltre 1000 motociclisti e relativi accompagnatori, provenienti da 25 nazioni anche extra-europee, che per tre giorni invaderanno (letteralmente!) gli hotel e le strade della splendida cittadina umbra. Un’imperdibile occasione di sano motociclismo da vivere godendosi località meravigliose dislocate su itinerari molto suggestivi e collezionando emozioni e sensazioni chilometro dopo chilometro.
Un grande incontro per tutti i gusti.
Il Rally FIM prevede una serie di categorie di partecipanti, raggruppati per categorie di moto, o per categorie di motociclisti (ad esempio raduni di sole donne), oppure per categorie con interessi particolari (ad esempio tour off-road, tour adventure, tour personalizzati), o ancora raduni per sole moto vintage.
Nella maggior parte dei casi ogni partecipante dev’essere membro di una Federazione Nazionale o di un Moto Club affiliato, tuttavia per l’edizione dello scorso anno (e probabilmente anche per l’edizione 2020) il regolamento prevedeva, previo consenso e supervisione di un ente federale nazionale, categorie come la “FIM Rally” o la categoria “SPECIAL” per le quali non era richiesta alcuna iscrizione a motoclub o federazioni nazionali.
Nessuna competizione: soltanto il piacere di andare in moto, tutti insieme.
In generale è di sicuro l’obbiettivo principale di tutti gli eventi di mototurismo. Il Rally FIM, così come accade generalmente in tutte le manifestazioni di mototurismo che si svolgono a livello nazionale o regionale, riunisce tutti i motociclisti che vi partecipano in un punto prefissato incluso nel Calendario Internazionale Turismo della FIM (quest’anno è proprio Foligno), per poi ripartire intraprendendo itinerari di viaggio, previsti nel programma della manifestazione, a cui ogni partecipante o gruppi di partecipanti hanno deciso di aderire.
Le classifiche finali verranno stilate in funzione della somma dei punti ottenuti in base alle categorie, all’età, al numero dei partecipanti aggregati per federazione nazionale di appartenenza, ma soprattutto in base alla somma dei chilometri percorsi. Inoltre sono previste particolari premiazioni di merito per i conduttori “non-motociclisti”, per i passeggeri, per i veterani (ovvero coloro che hanno già collezionato partecipazioni ad altre edizioni del Rally FIM), per i bambini dai 3 ai 12 anni o per i più anziani, e tanti altri premi speciali.
Insomma, un importante evento per l’Italia e una grande occasione per tutti i motociclisti, o appassionati di motociclismo, che vogliono condividere un’esperienza unica ricca di incontri, paesaggi, luoghi e tanti tanti chilometri.
Le iscrizioni per poter partecipare al Rally FIM saranno aperte fino al 20 Marzo 2020. Per tutti i dettagli, i regolamenti e gli aggiornamenti potete consultare il sito ufficiale della manifestazione.
Thanks for another excellent article. Where else may anybody get that kind of information in such an ideal way of writing? I have a presentation subsequent week, and I’m at the search for such information.
Thank you so much for appreciating our article! You can find information about the FIM 2020 Rally on the official website of the event (find the link at the bottom of the article). We also invite you to follow us on our social channels to get all the updates of the event!